- Elisabetta feruglio

Copywriter, Web Editor e Redazione Testi per la Comunicazione Aziendale, a Udine
Scrivere per essere utile: questa è la mia mission.
Dal copywriting al web, le parole diventano
strumenti reali per comunicare valore.

Scrivere per essere utile: questa è la mia mission.
Dal copywriting al web, le parole diventano
strumenti reali per comunicare valore.
Sono un copywriter dal 2005. Lavoro per le aziende, i liberi professionisti, i privati senza dimenticare la collaborazione con agenzie web, studi grafici e stampatori. Mi piace avere e raggiungere obiettivi, costruire e mettere in pratica strategie corrette, comunicare un’azienda o un prodotto con la stessa passione di chi lo ha realizzato.
Il mio è un lavoro continuo, appassionato, reale, fatto di consapevolezza e serietà, gioia, grande attenzione e un piacere infinito.
La parola, sappiatelo, è un essere vivente (Victor Hugo)
I miei servizi spaziano dal copywriting al webwriting, ovvero da tutta la letteratura aziendale (brochure, depliant, magazine, cataloghi) al web (testi per i siti, portali, newsletter, anche scrittura SEO).
C’è poi una gran parte dell’attività dedicata alla gestione social (Facebook, Instagram, LinkedIn) e dei blog aziendali oltre all’aggiornamento costante della comunicazione delle aziende sul web.
Consulenza, affiancamento, dedizione… ovviamente tutti questi servizi sono inclusi!
Brochure, depliant, cataloghi, magazine, schede tecniche, lettere aziendali, testi video, presentazioni
Libri aziendali, testi per pubblicazioni, correzione bozze, stesura didascalie, editing, progetti editoriali
Testi per siti web, testi SEO, blog, news,newsletter, gestione social, landing page, siti web
Scrivere redazionali per quotidiani importanti è un’occasione che, per fortuna, capita spesso. Lo spazio di solito è poco, il numero di battute da rispettare
Il naming consiste nell’individuare il nome più adatto a una nuova azienda o attività. Per trovarlo bisogna fare un lungo lavoro di ricerca e
Comunicare. Questo è il must del nostro tempo ma per imparare a farlo bisogna studiare. E cosa di meglio di imparare da chi lavora